La didattica del Prof. Silvano Natalizi

Con questo blog voglio offrire una nuova opportunità didattica agli studenti, pubblicandovi le mie lezioni, esercizi, soluzioni. Questo blog è a costo zero. Gli studenti coinvolti sono quelli dell'Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Volta di Perugia

domenica 8 febbraio 2009

l'istruzione condizionale if/else

L’Istruzione Condizionale
View more presentations from silvanonatalizi. (tags: conditional if)
Pubblicato da didatticaNatalizi alle 18:12 Nessun commento:
Etichette: modulo_StruttureDati
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Moduli didattici

  • Auguri (1)
  • Modulo consolidamento linguaggio C 2009-2010 (3)
  • Modulo_2009-2010_GraficaJava (1)
  • Modulo_2009-2010_HtmlCss (3)
  • Modulo_2009-2010_SQL (1)
  • modulo_Algoritmi (10)
  • modulo_circuitoStampato (2)
  • Modulo_consolidamento_Linguaggio_C (7)
  • Modulo_Consolidamento_Linguaggio_Java (3)
  • Modulo_Consolidamento_NozioniBaseComputer (1)
  • Modulo_Elettronica_Diodo (1)
  • Modulo_elettronica_Operazionale (1)
  • modulo_Grafica_Java (10)
  • modulo_HTMLCSS (6)
  • Modulo_Linguaggio_C (2)
  • modulo_nozioniFondamentaliLaboratorioMisure (1)
  • modulo_progettazione_database (9)
  • Modulo_Progettazione_database_2009-2010 (10)
  • modulo_programmazione_WEB (15)
  • modulo_programmazione_WEB_2009-2010 (13)
  • Modulo_programmazioneCellulari_2009_2010 (10)
  • modulo_programmazioneOO_Java (15)
  • modulo_SQL (13)
  • modulo_StruttureDati (6)
  • Modulo_Tiristori_2009_2010 (2)
  • Modulo_Transistor_2009-2010 (3)
  • olimpiadi_Informatica (9)
  • preparazione_esame_stato_informatica_2009_2010 (1)
  • programmazione_rete (4)
  • tesinaSitoWebDinamico (4)

Gli studenti

  • Didattica dello studente Lorenzo Millucci
    Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The Legend (Oh Seung Geun & Cho Hang Jo Special)) - To download this full album, choose any of the download links available below.Various Artists - 불후의 명곡 - 전설을 노래하다 (오승근&조항조 편) (Immortal Song : Singing The ...
    9 anni fa
  • Didattica dello studente Luigi Marzocchella
    Lavori in Corso... - Salve a tutti i lettori. Dopo un lungo periodo di non uso di questa pagina e di quuste applicazione si è pensato di spostare gli interessi in anche altri c...
    14 anni fa
  • macchèsteaffa
    Custom Center - Da ora in poi credo che questo scaricaticcio di blog mai usato diventerà un posto dove caricare immagini e recensioni riguardo fucili e custom per ASG da s...
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Daniele Di Bari
    Siti fatti in casa - Sito della mia palestra realizzato da mio fratello: http://www.wwakungfu.com/ http://www.wwakungfu.com/wwakungfu/ Sito di mio fratello, che ha portato al...
    14 anni fa
  • La Didattica Doctor Di Bari
    Tesina di stato - Finalmente ho messo il sito completo on-line spero gli piaccia Professore natalizzi! http://www.dybgroup.it/StoriaInformaticaBlog/ http://www.wwakungfu.c...
    14 anni fa
  • --=[*(Edo_Lvk)*]=--
    - eccola la mia pubblicazione prof. !! ;) public class Evento{ public void Messaggio(String Destinatario){....} public boolean isAppuntamento(Data data){....
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Daniele Pastacci
    Esercizio: mandare in esecuzione dei metodi - Dall' esempio: public CD incidi(canzone c){...} CasaDiscografica casa = new CasaDiscografica(); Canzone c1= new Canzone("a Te"); CD cd1= casa.incidi(c1); A...
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Lorenzo Pignani
    Esercizi della verifica e per casa - Esercizi della verifica 1) public Musica getSuono(CD cd){...} Auto a1=new Auto(); CD c1=new CD("celentano"); Musica m1=a1.getSuono(c1); 2) public Voto valu...
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Alessandro calzola
    correzione verifica 27/07/2010 - MANDARE IN ESECUZIONE QUESTI METODI: 1) public Musica getSuono(CD cd){...} Auto a1=new Auto(); CD c1=new CD("celentano"); Musica m1=a1.getSuono(c1); 2) pub...
    14 anni fa
  • Didattica Andrea Drago
    - Trasformazione della temperatura da gradi centigradi a fahrenheit e viceversa. MAIN.XML: NEL CODICE SORGENTE:
    14 anni fa
  • Didattica Scorteccia David
    Esercizio convertitore temperatura gradi celsius-fahrenheit e viceversa - main.xml: android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:stretchColumns="1" > android:id="@+id/temperatura1" android:layo...
    14 anni fa
  • Didattica Vestrelli Paoletti
    converti temperatura - La prova del programma non è stata svolta per mancanza dell' ambiente di sviluppo androin, non essendo presente nel computer utilizzato per la pubblicazion...
    14 anni fa
  • the bisca show
    creazione - le metto l'immagine del procedimento per fare quello fatto nel post precedente:
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Carlos Bailon
    Nuovo esercizio Android. - - L'esercizio consiste nel inserire un bottone nella visualuzione del progetto creato in precedenza. - Quindi andremmo ad agire "nella mai...
    14 anni fa
  • AlessandroFavilli
    Esercizio 1 - Salve prof!!! :) Dopo diverso tempo finalmente ripubblicherò su questo nuovo blog nuovi lavori...intanto per oggi pubblicherò l'esercizio da lei assegnatoc...
    14 anni fa
  • Didattica Michele Vasta
    Modifica di "voti" - Ecco qua, come detto.
    14 anni fa
  • Didattica dello studente Carlos Quispe
    Modificare il ''xml'' - Dopo aver mandato in esecuzione android, inserire il codice nel comando DOS: android create project --target 6 --path./voti --activity Studente --package co...
    14 anni fa
  • didattica di loprieno mirko roberto
    esercizio x lunedi - I primi 2 punti sono semplici stringe in linguaggio sql, il 3° punto è implementato usando lo jsp. Ho fatto tutto su blocco note perchè mo mancano i progra...
    15 anni fa
  • La mia didattica
    Esercizio sulla gestione dei Database - Buonasera, anzi buonanotte visto che sono le 00.04, obbligato a rifare ciò che avevo già fatto ieri sera ma per sfortuiti eventi non ho potuto pubblicare, ...
    15 anni fa
  • La didattica di Andrea Pampanelli
    Aggiunta tabella materia al database di libri e autori - Si è creata la tabella materia con i campi id e nome attraverso mysql. Di seguito vengono riportate le istruzioni utilizzate per l'implementazione delle is...
    15 anni fa
  • Sn4k3's Space
    Esercizio in mysql - Esercizio per il 06/05/2010 1) creare la tabella materia fatta dai campi ID e NOME; 2)nella tabella titolo aggiungere la chiave esterna materia_id; 3)far...
    15 anni fa
  • LA DIDATTICA DI GIULIO ANSELMI
    Esercizi Per 6/5/2010 - creare la tabela materia create table materia (id int not null, nome varchar(30), primary key(id)); aggiungere una chiave esterna alter table autore add f...
    15 anni fa
  • La Didattica di Riccardo Lugani
    - Es. 06/05/2010 Es. n.1 Creare la tabela materia: create table materia (id int not null, nome varchar(30), primary key(i Es. n.2 Aggiungere una chiave este...
    15 anni fa
  • David Bazzucchi
    - esercizi per il 6/05/2010 torno a pubblicare dopo molto tempo ma ecco qua i primi 2 esercizi primo esercizio: creare la tabela materia create table materia ...
    15 anni fa
  • La mia didattica
    Esercizio per giovedì 6 maggio 2010 -
    15 anni fa
  • Didattica lorenzo agabitini
    android -
    15 anni fa
  • Marco
    Esercizi per il 6/05/2010 - 1) creare la tabella materia fatta dai campi id e nome 2) nella tabella titolo aggiungere la chiave esterna materia_id 3) fare la jsp che inserisce un titolo...
    15 anni fa
  • didattica dello studente Francesco M. Gagliardoni
    Studente -
    15 anni fa
  • Grandolini Giordano
    - stiamo montando con il prof un circuito!!!!
    15 anni fa
  • The Pirates Blog
    Prima pagina HTML - Eccoci di nuovo, dopo tanto tempo, a ripubblicare sul nostro caro blog...questa volta pubblicherò una piccola pagina html che ci è servita come ripasso ini...
    15 anni fa
  • la didattica di nicola brufani
    finalmente cambia la musica asd - nuovi acquisti: -bortons -e il sardo con loro in campo è cambiata la storia xD altro k ferranti ;) ufoooo se svincolato in cmpo ce deve sta basigliniiiiiii
    15 anni fa
  • DIDATTICA DI MATTEO ERCOLANETTI
    - COME SPACCA STO BLOG!!!!!!!!!!
    15 anni fa
  • didattica fiorucci emanuele
    la mia prima pubblicazione - saluto il 3bt
    15 anni fa
  • didatticacovarellifederico
    - ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiii
    15 anni fa
  • La mia didattica
    - Ciao!!!
    15 anni fa
  • didattica di alessandro
    - SALVE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    15 anni fa
  • La didattica del dottor Lotta
    - Buongiorno ta tutti belli e brutti...
    15 anni fa
  • Didattica Popescu
    - Mappa concettuale della gestione di una piscina:
    15 anni fa
  • Pietro Palazzetti
    Mappa Concettuale -
    15 anni fa
  • didattica parro
    askabadajaja - *BELLA freghi sto blog è fantastico......................mo vedemo come va st' anno*
    15 anni fa
  • niko
    bella freghi............... finalmente.................. - era ora!!!!!!!!!!!! brufani gay................bella ferra
    15 anni fa
  • la mia didattica
    esercizio 13 - anche questo ci si prova! Materiali (Codice, Descrizione, Fornitore, Prezzo, IndirizzoFornitore, Quantità, PosizioneInMagazzino, Acciaio, NomeAcciaio, Resi...
    15 anni fa
  • la didattica di sotgiu simone
    bo - ferraguzzo tonto
    15 anni fa
  • -ReD$-
    saluti - saluti a tutti e alla 3bt!!!!!
    15 anni fa
  • Didattica di Filippo Profidia
    Lezione sui diodi del 21 ottobre 2009 di Silvano Natalizzi -
    15 anni fa
  • La Mia Didattica di Doctor Ceccarini
    esercizio Database - Esempio di progettazione di un database.
    15 anni fa
  • la didattica di omar boldrini
    - Salve Professor Natalizi volevo sapere se per domani pomeriggio era tutto confermato.. alle 3 giusto..??
    15 anni fa
  • la didattica di Andrea90
    -
    15 anni fa
  • La didattica di Andrea Bertolini
    -
    15 anni fa
  • La didattica di Matteo
    About us -
    15 anni fa
  • DidatticaTemperoniAlessandro
    -
    15 anni fa
  • La Didattica del Giorgi
    -
    15 anni fa
  • La didattica di Raffaele
    Database Gestione Progetti - La funzione del database è quella di gestire lo stato di avanzamento di diversi progetti. Lo stato d'avanzamento dei progetti verrà rilevato mediante la ...
    15 anni fa
  • Didattica Daniele Mescolini
    -
    15 anni fa
  • blog di emanuele antonucci
    ALGOITMO DI ROTTURA - ALGORITMO DI ROTTURA #include FILE *f1; FILE *f2; int cstu; float vstu; int cstupre; int cv; float sv; float media; void inizializzazione(){ cv=1; sv=vst...
    16 anni fa
  • didattica di SDC take off your pants
    esercizio n.1 e n.3 - 1: #include FILE *f1; FILE *f2; int num; void leggiScrivi(){ f1=fopen("esercizio1.txt","r"); f2=fopen("copia1.txt","w"); fscanf(f1,"%d\n",&num); while(num!=...
    16 anni fa
  • Didattica Dello Studente Cinti
    Esercizio Numero 1 - Leggere un file testo di numeri, e: -Scrivere i medesimi numeri su di un altro file -Scrivere su di un file i numeri compresi in un intervallo (a,b) dove a e...
    16 anni fa
  • didattica di jacopo anastasi
    esercizio numero 23 - # include void assentiPrime(){ printf("\n>>> Elenco alunni assenti dalle classi Prime alle Quinte <<<\n"); int x,y,z; printf("\nAssenti della classe 1^A --->...
    16 anni fa
  • Il blog di Andrea
    esercitazione sulla calcolatrice - import java.awt.*; import javax.swing.*; import java.awt.event.*; public class Calcolatrice { JFrame f=new JFrame("Calcolatrice"); JLabel l1=new JLabel("1°...
    16 anni fa
  • federico's BLOG
    calcolatrice - import java.awt.*; import javax.swing.*; import java.awt.event.*; public class Calcolatrice{ JFrame f=new JFrame(); JLabel l1=new JLabel("opendo primo :"); ...
    16 anni fa
  • Didattica dello studente Luigi Cioccoloni
    es 25 pag 346 - #include void stampaProdotto(){ int a,b,c; printf("inserire un numero intero positivo"); scanf("%d",&a); printf("inserire un altro numero intero positivo");...
    16 anni fa
  • la didattica di Giuseppe Pacelli
    -
    16 anni fa
  • La didattica di Andrea
    esercizio per casa -
    16 anni fa
  • Didattica Andrea Lanzanò
    Risultato sesta prova HTML - Cliccare sull' immagine
    16 anni fa
  • La DiDaTTicA DeL CoNe
    PAGINA 5 HTML - "pagina 4" nome classe email Alunni 5ALE alunni@libero.it Bertolini 5ALE bertolini@libero.it Carosati 5ALE carosati@libero.it
    16 anni fa
  • didattica alessandro favilli
    Calcolatrice - Salve Prof.Natalizi eccomi a pubblicare l'ultimo programma svolto in classe in cui si doveva realizzare una calcolatrice: import java.awt.*; import javax.sw...
    16 anni fa
  • Didattica Alberto Tini
    ES. 17 PG 291 - #include a=0; b=0; c=0; int n; int i; int e; int f; main(){ for(a=0; aprintf("inserire numero"); scanf("%d",&n); if(n<=0){ c++; } b++; } printf("i numeri neg...
    16 anni fa
  • DIDATTICA LORENZO AGABITINI
    Linguaggio C - Linguaggio C: prima inserisco la istruzione (istruzioni)dopo su che cosa la "applico" (dati) Es:printf ("mario"); - inserire tra virgolette e parentesi cosa...
    16 anni fa
  • Didattica Scorteccia David
    - Esercizi dati il giorno mercoledì 14 gennaio: 2) vi sono dati il numero di matricola ed il peso di una classe di 29 studenti si devono stampare quelli con ...
    16 anni fa
  • la mia didattica
    BUON NATALE - PROF tanti tanti auguri di buon natale.....anche a tutti i miei compagni... BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    16 anni fa
  • Didattica dello studente Stefano Tosti
    - Finalmente ho pubblicato il mio blog!
    16 anni fa
  • la didattica del Gaucho
    il mio blog! - Ciao a tutti...tutta la vita!!!!!
    16 anni fa
  • Scuola
    - ecco il mio impianto dolby 5.1...peccato ke non si vedano i 2 diffusori posteriori! per comprare il sintoamplificatore ho lavorato tutta l'estate... E' un ...
    16 anni fa
  • Alessandro's blog!!
    - #include int tavola[29]; char simboli[3] = {' ','','+'}; /*Disegna la piramide*/ void inizializza_tavola(int tavola[29]) { int j; j = 1; while (j<8){ ta...
    16 anni fa
  • didatticaalessandrovagnetti
    piramide rovescata - /*gioco della piramide rovesciata*/ #include int board[17]; char simboli[2]={'|','+'}; void stampa(); int w=0; void MossaUmano(); void MossaPc(); voi...
    16 anni fa
  • Sneaky Elephants
    - // o4o92k // 9:1o pm // listening+l'arc~en~ciel;round and round // hi guys! guess what? i decided to make my own little blog ^__~ everyone else was doi...
    24 anni fa
  • Didattica Scorteccia David
    -
  • didattica dello studente elio lushi
    -
  • didatticalorenzobuschi.blogspot.com
    -
  • didatticafedericocovarelli.blogspot.com
    -
  • Didattica SfurioPaolino
    -
  • la didattica di Samuele90
    -
  • agoga.com
    -
  • la didattica di Mattia
    -
  • a scuola...
    -
  • Didattica di Papi Matteo
    -
  • Mega site of Bible studies and information
    -
  • Doctor Vel's blog
    -
  • didattica
    -
  • didatticadibasiglinidiego.blogspot.com
    -
  • Didattica dello studente Alberto Tini
    -

Archivio blog

  • ►  2010 (31)
    • ►  30 maggio - 6 giugno (1)
    • ►  23 maggio - 30 maggio (1)
    • ►  9 maggio - 16 maggio (3)
    • ►  2 maggio - 9 maggio (10)
    • ►  25 aprile - 2 maggio (1)
    • ►  18 aprile - 25 aprile (3)
    • ►  11 aprile - 18 aprile (1)
    • ►  4 aprile - 11 aprile (3)
    • ►  28 marzo - 4 aprile (3)
    • ►  21 marzo - 28 marzo (2)
    • ►  7 febbraio - 14 febbraio (2)
    • ►  31 gennaio - 7 febbraio (1)
  • ▼  2009 (66)
    • ►  20 dicembre - 27 dicembre (1)
    • ►  6 dicembre - 13 dicembre (1)
    • ►  29 novembre - 6 dicembre (3)
    • ►  22 novembre - 29 novembre (1)
    • ►  15 novembre - 22 novembre (5)
    • ►  8 novembre - 15 novembre (4)
    • ►  25 ottobre - 1 novembre (1)
    • ►  18 ottobre - 25 ottobre (1)
    • ►  11 ottobre - 18 ottobre (1)
    • ►  27 settembre - 4 ottobre (1)
    • ►  20 settembre - 27 settembre (1)
    • ►  21 giugno - 28 giugno (4)
    • ►  7 giugno - 14 giugno (1)
    • ►  31 maggio - 7 giugno (4)
    • ►  24 maggio - 31 maggio (3)
    • ►  17 maggio - 24 maggio (1)
    • ►  10 maggio - 17 maggio (2)
    • ►  3 maggio - 10 maggio (5)
    • ►  26 aprile - 3 maggio (5)
    • ►  12 aprile - 19 aprile (1)
    • ►  29 marzo - 5 aprile (3)
    • ►  15 marzo - 22 marzo (2)
    • ►  15 febbraio - 22 febbraio (1)
    • ▼  8 febbraio - 15 febbraio (1)
      • l'istruzione condizionale if/else
    • ►  1 febbraio - 8 febbraio (4)
    • ►  25 gennaio - 1 febbraio (3)
    • ►  18 gennaio - 25 gennaio (4)
    • ►  11 gennaio - 18 gennaio (2)
  • ►  2008 (75)
    • ►  28 dicembre - 4 gennaio (1)
    • ►  21 dicembre - 28 dicembre (1)
    • ►  14 dicembre - 21 dicembre (4)
    • ►  7 dicembre - 14 dicembre (10)
    • ►  30 novembre - 7 dicembre (14)
    • ►  23 novembre - 30 novembre (14)
    • ►  16 novembre - 23 novembre (6)
    • ►  9 novembre - 16 novembre (4)
    • ►  2 novembre - 9 novembre (1)
    • ►  26 ottobre - 2 novembre (4)
    • ►  19 ottobre - 26 ottobre (3)
    • ►  12 ottobre - 19 ottobre (3)
    • ►  5 ottobre - 12 ottobre (4)
    • ►  28 settembre - 5 ottobre (4)
    • ►  21 settembre - 28 settembre (2)

Informazioni personali

La mia foto
didatticaNatalizi
Perugia, Italy
Con questo blog si vuole aprire un nuovo canale di comunicazione tra studenti e docenti.
Visualizza il mio profilo completo